TERMINI E CONDIZIONI
Art. 1 - PREMESSA
Le presenti condizioni, unitamente ai regolamenti e/o avvisi presenti su questa piattaforma e agli eventuali documenti indicati all'interno del presente contratto, disciplinano il rapporto che si perfeziona tra la società EMOVERE s.a.s. di Smania Alessandro (di seguito indicata EMOVERE), agenzia per la formazione professionale accreditata presso la Regione Piemonte con riconoscimento corsi per macrotipologia C e FAD certificato di accreditamento n° 1478/001 del 08/7/2020, codice anagrafico operatore n° D-93549, sede legale in Druento (TO) Via Torino n. 60, sede operativa in Torino (TO) Corso Duca degli Abruzzi n. 80, partita I.V.A. e codice fiscale n. 12153730010, sito web www.emovere.it, e-mail: formazione@emovere.it - PEC: emovere@legalmail.it, telefono 3384842128 e l’utente (di seguito indicato CLIENTE), che volontariamente accede e si registra alla piattaforma per fruire dei servizi offerti online, gratuiti o a pagamento, principalmente costituiti da corsi di formazione erogati in videoconferenza e/o registrati oppure in aula.
Le presenti condizioni non regolano invece la fornitura di servizi o la vendita di prodotti da parte di terzi e/o di soggetti diversi da EMOVERE che siano eventualmente presenti sulla piattaforma tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali.
Art.2 – OGGETTO E NATURA DEL CONTRATTO
2.1 Oggetto del contratto è il servizio offerto all’interno del sito di e-commerce denominato formazione.emovere-fad.it (di seguito anche detto “piattaforma”) e raggiungibile all’URL https://formazione.emovere-fad.it.
Il servizio consiste nella fornitura da parte di EMOVERE al CLIENTE di corsi di formazione online inerenti varie tematiche. L’intero servizio sarà fornito nei termini indicati nel presente contratto, nelle pagine del sito e negli eventuali regolamenti/condizioni specificatamente necessarie.
2.2 All’interno del sito di e-commerce sono presenti le informazioni minime e indispensabili per comprendere chiaramente il prodotto e il servizio offerto per ogni attività didattica quali ad esempio, il titolo, la durata, il numero delle lezioni, l’argomento delle singole lezioni, il materiale didattico, gli obiettivi del corso, i destinatari, il prezzo, il docente, il tutor di sistema, il tutor d’aula, le modalità di verifica di profitto (se obbligatoria dalle norme di settore), la data di accesso, il periodo di fruizione, la scadenza, ecc.
2.3 I Servizi online acquistati non prevedono limiti di orario per l’utilizzo e/o fruizione da parte del CLIENTE salvo diversa disposizione di EMOVERE e che dovrà comunque essere nota ed evidente alle parti.
Art.3 – DEFINIZIONI
Oltre ai termini che saranno spiegati nel corso del presente contratto, qui di seguito compaiono le definizioni più ricorrenti:
“piattaforma”: strumento informatico utilizzato per la registrazione degli utenti ai corsi di formazione svolti in aula e/o online e per la fruizione di corsi di formazione composti da video lezioni in modalità sincrona e/o asincrona. È caratterizzato dal sito internet https://formazione.emovere-fad.it;
“contratto”: è il presente contratto composto di termini e condizioni tra EMOVERE e il CLIENTE;
“servizio”: fornitura di corsi di formazione svolti in aula e/o online composti da video lezioni in modalità sincrona e/o asincrona;
“corsi di formazione”: qualsiasi contenuto formativo, di qualsiasi tematica, svolto in aula e/o online e pubblicato da EMOVERE sulla piattaforma;
“utente” (CLIENTE): persona che acquista uno o più corsi di formazione online o in aula;
“le Parti”: si intendono congiuntamente EMOVERE e il CLIENTE;
“registrazione”: procedura di iscrizione del CLIENTE alla piattaforma;
Corso in AULA: didattica svolta in un ambiente fisico dedicato e attrezzato, nella quale il docente e lo studente si trovano nello stesso momento in un unico ambiente (classe reale). Durante l'attività sincrona vi è una interazione simultanea tra docente e alunni e l'apprendimento avviene in tempo reale.
Corso in modalità SINCRONA: didattica online (webinar, seminario, lezione, ecc) svolta in diretta, nella quale il docente e lo studente si trovano nello stesso momento in un unico ambiente (classe virtuale). Durante l'attività sincrona vi è una interazione simultanea tra docente e alunni e l'apprendimento avviene in tempo reale.
Corso in modalità ASINCRONA: lezione online registrata e disponibile nella piattaforma. È una metodologia di apprendimento learner-driven, ovvero condotta e portata avanti direttamente dal partecipante. Ognuno impara seguendo il proprio ritmo grazie all'utilizzo di risorse digitali e contenuti sempre disponibili e fruibili dove e quando si desidera.
Art. 4 – REGISTRAZIONE
4.1 Il CLIENTE per fruire dei corsi di formazione (in aula e/o online) dovrà preliminarmente effettuare la registrazione gratuita sulla piattaforma fornendo alcuni dati personali, indispensabili per garantire i servizi offerti e per l’osservanza delle norme in materia fiscale, amministrativa e tecnica.
4.2 1 Il CLIENTE è tenuto a compilare con accuratezza e completezza i dati personali richiesti (ad esempio nome, cognome, email e password) e, infine, cliccare sull’apposito tasto di conferma.
Il CLIENTE deve fornire dati personali esatti e rispondenti al vero al fine di garantire la correttezza della documentazione rilasciata da EMOVERE (ad esempio ricevute fiscali, fatture, attestazioni di fine corso).
4.3 Completata la procedura di registrazione il CLIENTE riceverà una mail di conferma da parte della piattaforma e da tale momento avrà attivato il proprio account.
Tramite l’account personale il CLIENTE può fruire del servizio offerto e caratterizzato dall’acquisto dei corsi, dalla visione delle lezioni o moduli, svolgere esercitazioni, verifiche di apprendimento intermedie e finali, ottenere l’attestato di frequenza e/o di profitto, aggiornare i dati personali, gestire le impostazioni sulla privacy, usufruire del tutoraggio.
4.4 L’utente per accedere alla piattaforma dovrà autenticarsi mediante accesso dal proprio account ed inserendo le relative credenziali (indirizzo e-mail e password). L’utilizzo del Servizio è strettamente personale. È vietata la cessione a terzi, a qualsiasi titolo, delle credenziali di accesso al servizio. Il CLIENTE si impegna a conservare con cura tali credenziali e a mantenerle segrete.
Art. 5 – PREZZI
5.1 I prezzi dei corsi di formazione offerti sulla piattaforma sono indicati in euro e si intendono comprensivi dell’I.V.A., salvo diversa indicazione da parte di EMOVERE. I prezzi sono quelli in vigore al momento dell’invio dell’ordine da parte del CLIENTE.
5.2 EMOVERE si riserva il diritto di apportare modifiche ai prezzi dei corsi di formazione in qualunque momento, fermo restando che al CLIENTE sarà addebitato il prezzo del corso di formazione indicato nel riepilogo dell’ordine e visualizzato dal CLIENTE prima della trasmissione dell’ordine stesso e che non si terrà conto di eventuali variazioni (in aumento o in diminuzione) successive a tale momento.
Art. 6 – ACQUISTO E MODALITÀ DI PAGAMENTO
6.1 Il CLIENTE per procedere all’acquisto deve selezionare il corso di formazione di suo interesse all’interno della piattaforma e completare l’apposita procedura per l’iscrizione e per il pagamento, qualora dovuto, optando per una delle formule proposte da EMOVERE e precisamente con Paypal o bonifico bancario.
Acquisto mediante Paypal
Per i pagamenti con Paypal, EMOVERE si avvale di sistemi informatizzati sicuri e certificati, messi a disposizione da appositi istituti finanziari autorizzati. EMOVERE non tratta e non conserva i dati bancari del CLIENTE poiché processati dal Gestore del Servizio di Pagamento.
A seguito del buon esito del pagamento il CLIENTE sarà regolarmente iscritto al corso di formazione scelto e se costituito dalla modalità asincrona potrà immediatamente fruirne.
Nel caso in cui il pagamento non andasse a buon fine, l’ordine si considererà risolto ai sensi dell’art. 1456 c.c.
Acquisto mediante bonifico bancario:
Per i pagamenti tramite bonifico bancario il corso sarà attivato entro 48 ore lavorative dalla ricezione della conferma dell’avvenuto pagamento; pertanto da quel momento il CLIENTE troverà il corso attivo nel suo account personale e potrà immediatamente fruirne. Il pagamento dei corsi mediante bonifico bancario deve avvenire entro e non oltre 7 giorni dalla trasmissione dell’ordine. Decorso tale termine il contratto si intenderà risolto di diritto.
6.2 Il CLIENTE stipula il contratto con EMOVERE quando, concluso l’ordine del Servizio ed accettati i termini e le condizioni con il point and click, provvede ad effettuare il pagamento in denaro versando l’importo previsto per il corso con le modalità indicate sulla piattaforma. Il CLIENTE con la conferma dell’acquisto dichiara di aver preso visione della scheda informativa del corso di formazione nonché di tutte le informazioni riguardanti la fruizione del servizio.
6.3 EMOVERE emette la ricevuta fiscale o la fattura per ciascun acquisto e la invia all’indirizzo e-mail indicato dal CLIENTE all’atto della registrazione. Ai fini dell’emissione del documento fiscale fanno fede i dati forniti dal CLIENTE nel corso della procedura di registrazione e di acquisto, pertanto il CLIENTE è tenuto compilare il form di check-out inserendo dati esatti, completi e rispondenti al vero. L’Utente è responsabile dell’esattezza, veridicità e completezza dei dati forniti.
6.4 Il CLIENTE si impegna a tenere indenne e manlevare EMOVERE da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione possa alla stessa derivare e/o essere comminata laddove tali informazioni non siano esatte e/o non siano complete e/o non siano rispondenti al vero.
Art. 7 – TERMINI DI ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO
Il servizio di fornitura del corso di formazione online è attivato nel rispetto dei tempi necessari dipendenti dalle risorse e comunque nel più breve tempo possibile. Il CLIENTE dichiara di conoscere e di accettare i termini e le condizioni per l’attivazione del suddetto servizio devono considerarsi meramente indicativi poiché dipendenti dalle caratteristiche delle infrastrutture telefoniche e internet messe a disposizione degli enti gestori.
Eventuali rallentamenti non potranno mai essere considerati come un ritardo nell’attivazione del suddetto servizio. Nel caso in cui l’erogazione ovvero messa a disposizione del servizio debba svolgersi con modalità organizzative o logistiche tali da comportare una tempistica di fornitura superiore a quella indicata, EMOVERE si riserva di comunicare al CLIENTE un termine più ampio per l’attivazione.
Art. 8 – TUTORAGGIO
8.1 Il CLIENTE acquistando il corso di formazione ha il diritto di usufruire del servizio di tutoraggio che può essere caratterizzato tramite un’apposita funzione di messaggistica interna alla piattaforma e/o da un servizio e-mail e/o telefonico.
Tale servizio consente al CLIENTE di poter ottenere informazioni, richieste di chiarimenti, ulteriori esercitazioni in merito ai contenuti del corso. EMOVERE si impegna a rispondere entro 48 ore lavorative dal ricevimento della richiesta, salvo impedimenti dovuti a causa di forza maggiore (esempio indisponibilità del docente), a periodi di intenso lavoro e/o di ferie.
8.2 Si specifica che il tutoraggio ha una funzione di mero chiarimento e/o supporto in caso di criticità riscontrate dal CLIENTE, pertanto il docente che fornisce il tutoraggio non è tenuto in nessun caso ad erogare lezioni private o, comunque, lezioni di approfondimento neanche su argomenti oggetto del corso, né è tenuto a fornire traduzioni, correzioni di esercitazioni, supporto nel superamento del test finale, soluzioni del test finale.
Art. 9 – ATTESTAZIONE DI FINE CORSO DI FORMAZIONE
9.1 EMOVERE rilascia al CLIENTE l’attestazione di frequenza e di profitto al corso di formazione a condizione che abbia regolarmente frequentato il monte ore minimo previsto.
L’attestazione di profitto è rilasciata previa verifica dell’apprendimento mediante il superamento di apposita verifica (se prevista da specifiche norme in materia).
Le attestazioni rilasciate non assumono carattere di abilitazione professionale o di specializzazione se non specificatamente dichiarato nel documento e in conformità alle norme di settore.
9.2 Le condizioni di partecipazione al corso di formazione, ai criteri e alle modalità di accesso e svolgimento della verifica dell’apprendimento sono specificate nel modulo del singolo corso. Il CLIENTE prende atto che in taluni casi e per corsi di formazione assoggettati a specifica regolamentazione di settore, il mancato superamento della verifica finale comporta la ripetizione della stessa in altra data nonché l’eventuale applicazione di costi di segreteria per la gestione amministrativa.
Art.10 – ACQUISTI DA TERZE PARTI DIVERSE DA EMOVERE
EMOVERE si riserva la facoltà di ricorrere a partner per l’erogazione dei corsi di formazione.
I presenti termini e condizioni d’uso non regolano la vendita dei corsi di formazione e altri servizi da parte di soggetti terzi, diversi da EMOVERE, anche se partner commerciali della stessa. Pertanto, chiunque voglia effettuare transazioni commerciali con tali soggetti è tenuto a verificare le loro condizioni di vendita. EMOVERE non è responsabile per i contenuti presenti in tali offerte, nelle pagine web di terzi, né per eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte di terzi.
Art. 11 – DIRITTO DI RECESSO
11.1 RECESSO DA CORSO DI FORMAZIONE DA SVOLGERSI IN AULA
È riconosciuto al CLIENTE il diritto di recedere fino a 30 giorni prima della data fissata per l’inizio dello stesso.
11.2 RECESSO DA CORSO DI FORMAZIONE ONLINE in modalità sincrona
È riconosciuto al CLIENTE il diritto di recedere entro 14 giorni dall’ordine del corso di formazione.
11.3 RECESSO DA CORSO DI FORMAZIONE ONLINE in modalità asincrona
È riconosciuto al CLIENTE il diritto di recedere entro 14 giorni dall’ordine del corso di formazione. Per esercitare il diritto di recesso il CLIENTE non deve aver visionato più del 40% del corso di formazione in cui si è registrato.
Il CLIENTE non potrà più chiedere il recesso se ha superato il limite di visualizzazione del 40% del corso di formazione e/o se sono trascorsi più di 14 giorni dall’iscrizione al corso di formazione.
Il CLIENTE può verificare la percentuale di visualizzazione del corso all’interno del proprio account oppure facendo specifica richiesta a EMOVERE tramite e-mail all’indirizzo formazione@emovere.it.
11.4 Il CLIENTE dovrà informare EMOVERE della propria decisione di esercitare il diritto di recesso, inviando comunicazione a mezzo e-mail all’indirizzo formazione@emovere.it, specificando il titolo e la data di iscrizione del corso di formazione.
Successivamente al ricevimento della comunicazione di recesso e alla verifica della sussistenza dei requisiti per l’ottenimento del rimborso, EMOVERE attiverà la relativa procedura senza ritardo e in ogni caso entro 15 giorni lavorativi dalla data in cui è pervenuta la richiesta di recesso.
In caso di pagamento con carta di credito la società effettua il rimborso mediante riaccredito dell’importo sulla carta di credito utilizzata dal CLIENTE per effettuare l’acquisto; in caso di pagamento mediante bonifico bancario, il rimborso avverrà con bonifico bancario, previa comunicazione da parte del CLIENTE delle proprie coordinate bancarie.
EMOVERE provvederà all’eliminazione del corso di formazione dall’account del CLIENTE e pertanto, quest’ultimo non avrà più diritto di accesso e di fruizione ai contenuti.
Art. 12 – DURATA E CHIUSURA ACCOUNT
12.1 Salvo ove diversamente specificato, il presente contratto sarà valido a tempo indeterminato. Il CLIENTE ha facoltà di richiedere la cancellazione del proprio account in ogni momento, senza specificarne le motivazioni, inviando una richiesta all’indirizzo e-mail formazione@emovere.it.
Si specifica che la chiusura dell’account comporta l’eliminazione dei servizi, prodotti o corsi acquistati dal CLIENTE.
12.2 EMOVERE si riserva il diritto di sospendere e/o chiudere l’account del CLIENTE qualora quest’ultimo:
a) violi o abbia violato, anche parzialmente, le presenti condizioni d’uso;
b) fornisca o abbia fornito, totalmente o parzialmente, dati e informazioni non veritiere, incomplete, incorrette;
c) utilizzi o abbia utilizzato il sito per fini illegali e/o con modalità illegali;
d) violi o abbia violato diritti di copyright e/o proprietà intellettuale di terzi e/o del fornitore.
Art.13 – REVIEWS POLICY
Al CLIENTE che ha effettuato un ordine, EMOVERE richiede una valutazione sul Servizio ricevuto. I commenti e/o punteggi che verranno espressi saranno disponibili sulla piattaforma. EMOVERE non si ritiene e non sarà in alcun caso ritenuta responsabile per il contenuto e le conseguenze derivanti dalla pubblicazione o distribuzione di qualsiasi commento o giudizio. EMOVERE si riserva il diritto di decidere i termini temporali della pubblicazione dei commenti e si riserva la facoltà di eliminarli a propria completa discrezione.
Art.14 – RESPONSABILITÀ DEL CLIENTE
Il CLIENTE è responsabile per qualsiasi attività che si verifica attraverso il suo account e accetta espressamente di non vendere, trasferire, o assegnare il proprio account a terzi. Il CLIENTE dichiara inoltre che tutte le informazioni fornite al momento della registrazione sono veritiere, accurate, aggiornate e complete e si impegna a mantenerle sempre aggiornate. Il CLIENTE è responsabile della custodia e della sicurezza delle proprie credenziali di accesso. È vietato utilizzare il servizio per scopi illegali o non autorizzati. Il CLIENTE si impegna a rispettare tutte le leggi, norme e regolamenti applicabili all’utilizzo della piattaforma.
Art.15 – MODIFICHE E AGGIORNAMENTO CONDIZIONI CONTRATTUALI
EMOVERE si riserva il diritto, a sua esclusiva discrezione, di modificare i presenti Termini e condizioni contrattuali. Di volta in volta, a meno che non sia necessario effettuare modifiche per motivi legali, amministrativi o per cause di forza maggiore, EMOVERE fornirà al CLIENTE un preavviso di almeno 15 giorni prima che i Termini aggiornati diventino effettivi. Detto preavviso si applica solo in presenza di modifiche che incidano sul contenuto o il significato dei precedenti termini e condizioni, al fine di consentire al CLIENTE di poter eventualmente risolvere il contratto entro 15 giorni dalla ricezione della notifica di una modifica, inviando la richiesta di cancellazione dell’account all’indirizzo formazione@emovere.it. Il CLIENTE può tacitamente rinunciare al termine di preavviso di 15 giorni continuando ad offrire nuovi servizi. Il CLIENTE accetta di ricevere le notifiche relative all’aggiornamento dei Termini tramite pubblicazione in e-mail all’indirizzo comunicato in fase di registrazione sulla piattaforma all’atto della registrazione e che l’utilizzo del servizio dopo la data di efficacia dei Termini aggiornati costituisce accettazione degli stessi. I Termini aggiornati saranno efficaci a partire dal momento del rilascio, o da una data successiva eventualmente specificata all’interno degli stessi, e si applicheranno all’utilizzo del servizio da quel momento in avanti.
Art.16 – PROPRIETÀ INDUSTRIALE ED INTELLETTUALE
16.1 Il nome e il logo EMOVERE sono marchi della società EMOVERE s.a.s. e non possono essere copiati, imitati o utilizzati, senza la previa autorizzazione scritta di EMOVERE, se non in conformità con le sottoelencate linee guida del marchio. Tutte le intestazioni di pagina, la grafica personalizzata e gli script non possono essere copiati, imitati o utilizzati, senza autorizzazione scritta di Lezione-online.
16.2 Tutti i corsi di formazione qualsiasi disciplina offerti sulla piattaforma sono tutelati dal Diritto d’autore e la titolarità appartiene al Docente autore del Corso o a EMOVERE secondo gli accordi sottoscritti tra le parti. Il CLIENTE non potrà riprodurre, copiare, vendere o in altro modo distribuire, dare in noleggio o affitto, trasmettere, concedere in sub-licenza o altrimenti trasferire qualsiasi diritto relativo ai contenuti del corso e/o a qualsiasi parte degli stessi.
Art.17 – LINEE GUIDA DEL MARCHIO
Il marchio EMOVERE può essere liberamente utilizzato dalla stampa e dai siti di informazione in generale come immagine di corredo ad articoli che parlano di EMOVERE, può essere utilizzato da siti internet che desiderano creare un link alla pagina web del Servizio; può essere utilizzato dagli utenti per creare un link alla piattaforma.
Art.18 – LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ
In nessuna circostanza EMOVERE potrà essere considerata responsabile per perdite o danni di qualsiasi tipo (a titolo esemplificativo e non esaustivo, danni per perdita di profitti, perdita di avviamento, perdita di dati, lesioni, danni emergenti, lucro cessante, perdita di chance, violazione di diritti) che siano direttamente o indirettamente riconducibili a: (a) la Piattaforma; (b) il contenuto di EMOVERE; (c) le attività delle Parti; (d) il non corretto uso del Servizio; (e) qualsiasi azione adottata in relazione ad un’indagine da parte di EMOVERE o da parte della pubblica autorità; (f) violazioni di copyright o proprietà intellettuale; (g) eventuali errori o omissioni nel funzionamento del servizio; (h) eventuali danni ai computer degli utenti, ai dispositivi mobili o ad altre apparecchiature o tecnologie, causati da violazioni di sicurezza, virus, bug, manomissioni, frodi, errori, omissioni, interruzioni, difetti, ritardi, guasti alla rete o qualsiasi altro malfunzionamento tecnico; (i) errati dati forniti dalle Parti che pubblicizzano la loro attività; (l) errati dati forniti da altri utenti della Piattaforma che pubblicizzano la loro attività.
Art.19 – INTERRUZIONE DEL SERVIZIO
EMOVERE fornisce un servizio di tipo “flat” 24 ore su 24. Tuttavia, potrebbe accadere che il servizio possa essere interrotto, come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, per manutenzione o aggiornamento, per riparazioni di emergenza, per causa di interruzioni al collegamento di telecomunicazione. Il CLIENTE accetta tale circostanza.
Art.20 – GIURISDIZIONE E COMPETENZA
Il contratto sarà regolato e interpretato esclusivamente in conformità al diritto italiano. Nel caso in cui nasca una controversia in relazione al presente Contratto – e nel caso in cui il CLIENTE non sia qualificabile come consumatore, questa sarà sottoposta esclusivamente e gestita soltanto dal Tribunale competente di Torino. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 14 del regolamento UE n. 524/2013, si informano i consumatori residenti negli Stati appartenenti all’Unione Europea che per la risoluzione delle controversie relative al presente Contratto e ai servizi online offerti dalla piattaforma, vi è la possibilità di ricorrere al procedimento di Online Dispute Resolution.
Art.21 – CESSIONE DEL CONTRATTO
Il CLIENTE consente espressamente che EMOVERE sostituisca a sé un terzo nei rapporti derivanti dal presente contratto.
Art.22 – CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA
Se una qualsiasi disposizione dei presenti Termini e condizioni contrattuali sia ritenuta illegale, nulla, o per qualsiasi motivo inapplicabile da un tribunale competente, le Parti concordano comunque che tale disposizione sarà considerata separabile dai presenti Termini e condizioni contrattuali e non pregiudicherà la validità e l’applicabilità delle restanti disposizioni.
In ottemperanza con l’art.1341 c.c. Il CLIENTE dichiara di aver letto attentamente tutti gli articoli del contratto sopra esteso e di approvarli incondizionatamente, con particolare riferimento all’art. 12 (chiusura account), artt. 13, 14 (responsabilità e obblighi dell’utente), art.15 (modifiche e aggiornamento condizioni contrattuali), art. 18 (limitazioni di responsabilità), art. 20 (giurisdizione e foro competente), art. 21 (cessione del contratto).
Art.23 – SEGNALAZIONI E RECLAMI
Per segnalazioni e/o reclami il CLIENTE può inviare una mail all’indirizzo formazione@emovere.it indicando nome, cognome, recapito telefonico, e allegando ove possibile la ricevuta di pagamento accompagnata da una dettagliata descrizione testuale della problematica riscontrata.
Il customer service addetto alla gestione di segnalazioni/reclami, presa in carico la richiesta, si obbliga a fornire una risposta entro 15 giorni lavorativi dalla ricezione della stessa a mezzo e-mail. Qualora la richiesta non fosse di competenza del customer service, la segnalazione sarà recapitata, previa comunicazione all’utente, agli uffici preposti o alla direzione di EMOVERE che risponderà via mail entro 15 giorni lavorativi.
Documento aggiornato il 17/08/2023